✺ FILICUDI ✺
✺
Musica Immersiva
✺
Il progetto nato a Filicudi per portare un’esperienza di connessione profonda con la natura dell’isola e la sua energia
➤ nata dall’amore per l’isola
Meditazione sonora, performance improvvisativa, esperienza sensoriale e cerimoniale.
La musica immersiva nasce come strumento per aiutare le persone a instaurare una connessione vera, profonda, istintuale con l’isola e la sua energia rigenerante.
Per trovare un tempo dedicato unicamente all’ascolto della natura isolana, selvatica, vulcanica
e primordiale e - come conseguenza - un tempo dedicato all’ascolto libero e istintuale di noi stessi.
Un’opera di rigenerazione, che avviene in luoghi speciali e viene facilitata dalle vibrazioni sonore.
In collaborazione creativa con musicisti creativi.
L’isola Suona
i pomeriggi esperienziali di musica immersiva in passeggiata
con guida naturalistica
Grazie a Giusi Murabito, Fabio Sorano, Surya Atzeni e Martina Platania per le fotografie delle passate edizioni.
* IN AGGIORNAMENTO
Calendario 2024
Tutti gli appuntamenti *
Ritiro esperienziale assieme a Kathryn McCusker
(Musica Immersiva, Kundalini Yoga e Meditazione)
Nell’ambito della settimana “Yoga&Sound” a cura di Valentina Rossi
Con la guida naturalistica Giusi Murabito (Walking Eolie & Sicily)
All’alba e al tramonto, immersi nell’energia di luoghi magici.
Calendario in aggiornamento
✺ CHI SONO ✺
BENEDETTA FABBRI
Nata a Torino, sono una violinista eclettica, sound healer e insegnante, e amo Filicudi da quando era nel grembo materno, su e giù per le mulattiere dell’isola.
Laureata in Violino presso il conservatorio di Torino, collaboro con numerose orchestre in giro per l’Italia e all’estero, e coltivo la passione per il dialogo tra generi e linguaggi, partecipando a diversi progetti di musica elettronica contemporanea e pop.
Esplorando le possibilità di comunicazione tra essere umano e natura attraverso la vibrazione sonora, è nata in me la volontà di diventare terapista suono vibrazionale (Accademia RnS), come naturale necessità di farmi canale e portare aiuto alle persone attraverso le vibrazioni del violino. Soprattutto come strumento per una profonda connessione con l’elemento naturale e, allo stesso tempo, come forma di restituzione e gratitudine verso l’isola di Filicudi che mi ha accolta coi suoi doni. Anche con l’intento di portare all’isola gli ospiti consapevoli e rispettosi che essa merita.
Attualmente ho scelto di vivere a Filicudi per metà dell’anno e il progetto di EolieMusica è diventato il cuore della mia attività artistica, in cui unisco la musica improvvisativa alla meditazione sonora e l’arte performativa.
Telefona o manda un messaggio
+39 349 12 06 656
Isola di Filicudi, Lipari (ME)
Casa delle Palme in
località Canale
Una volta al mese (circa) riceverai aggiornamenti sul calendario e darai una sbirciata alla vita dell’isola